
GEEK ON AIR (4)
In allestimento
Rieccoci con un'altra puntata, la terza, sulla storia e la nascita di un campo nerd e geek. Questa volta parleremo dello sviluppo del fumetto e la compareremo quest'ultima tra USA e l'Italia.
Sarà uno delle nostre puntate più lunghe, ma vi giuriamo che ne varrà la pena perchè si mostreranno molte differenze e ragioni per cui i nostri fumetti e quelli supereroistici americani sono così opposti.
In questa seconda puntata il vostro duo preferito vi spiegherà la differenza tra anime e manga, la loro origine e soprattutto come leggere senza fare la scena da tontoloni i manga.
Per istruire e acculturare al meglio chiunque abbia voglia di ascoltarci, avventurandosi nel mondo geek... Tranquilli, verrete accompagnati per mano dalla babbana e dalla geek.
Bungiorno a tutti nerd dell'internet!
Ci presentiamo, siamo i nuovi admin di "Geek on Air", Lorenzo e Alice. Il nostro obbiettivo è presentarvi la cultura pop giapponese in maniera nuiova e originale, per farvi diventare dei veri appassionati proprio come noi. Se pensate di avere abbastanza fegato, allacciate le cinture e seguiteci in questa avventura tra manga, anime e tanto, tantissimo altro ancora! Chi lo sa, magari potreste scoprire un nuovo interesse, tutto nuovo e fatto su misura per voi. Provare per credere!
In questo episodio spiegheremo i termini “geek” e “nerd”, la loro origine e i personaggi della storia contemporanea che ne hanno cambiato la loro connotazione.
La geek e la babbana ci mostreranno le differenze e le cose in comune dei due generi di persone, nel loro intrattenimento e nella loro vita sociale,
per mettere in comunicazione le persone e per smettere di usare i termini sbagliati per cose che stanno entrando sempre di più nell’uso comune.